AgriWork -FORMAZIONE PER L’OCCUPAZIONE NELLE IMPRESE AGRICOLE INNOVATIVE DELL’AMIATA

AgriWork -FORMAZIONE PER L’OCCUPAZIONE NELLE IMPRESE AGRICOLE INNOVATIVE DELL’AMIATA

 

DESCRIZIONE CORSO

Il corso ha l’obiettivo di formare addetti agli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature. Tale figura provvede a tutte le operazioni relative alla lavorazione e alla fertilizzazione dei terreni, alle semine, ai trattamenti fitosanitari, alle potature, alla raccolta e a tutte le altre lavorazioni agronomiche e di coltivazione delle produzioni arboree, erbacee, ortofloricole. Interviene nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a quanto previsto dalle procedure e dalle metodiche della sua operatività, collaborando alla gestione dell’azienda, compresa la cura e la manutenzione delle attrezzature utilizzate ed effettua varie operazioni sui prodotti agricoli, dalla trasformazione fino alla vendita. Il percorso offre una risposta integrata rispetto alle esigenze occupazionali dei maggiorenni disoccupati con bassa scolarità del territorio senese attraverso un intervento formativo qualificante che li dota di competenze chiave e professionalizzanti.  

Il corso è INTERAMENTE GRATUITO in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020

DETTAGLI CORSO

DESTINATARI: il corso è rivolto a maggiorenni che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione, Inattive/i, inoccupate/i, disoccupate/i, residenti o domiciliate/i in un comune della Regione Toscana, scritti ad uno dei Centri per l’Impiego (CPI) della Regione Toscana. Per gli stranieri è richiesto, oltre al possesso di un livello idoneo di conoscenza della lingua italiana (A2) il possesso di regolare permesso di soggiorno 

CONTENUTI: Il corso approfondirà i seguenti argomenti: caratteristiche geo-climatiche, terreni, coltivazioni, tipologia di prodotti e loro proprietà, la valorizzazione dei prodotti, l’azienda agricola multifunzionale: normative, organizzazione aziendale, contabilità aziendale e pianificazione; coltivazioni e metodi di produzione innovativi, elementi di agronomia, basi di fisiologia delle piante, di botanica, fitopatologia e tecniche di difesa e prevenzione; cura della produzione: piantumazione, produzione, manutenzione, potatura, raccolta; Impianti, macchine ed attrezzature, riordino pulizia e di ordinaria riparazione; tecniche di stoccaggio e conservazione, metodi e tecniche di trasformazione artigianale di prodotti agricoli primari; tecniche di confezionamento; qualità del prodotto, certificazioni e tracciabilità; comunicazione efficace, tecniche di comunicazione del prodotto, vendita, web 2.0, inglese tecnico, sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore, cultura della sicurezza, competenze chiave inerenti la figura professionale, accompagnamento individuale e collettivo.

ATTESTAZIONI/CERTIFICAZIONI: al termine del percorso, previa partecipazione ad almeno il 70% delle ore di corso previste (ed almeno al 50% delle ore di stage), i partecipanti saranno ammessi all’esame di qualifica per conseguire il titolo di Addetto agli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature

PERIODO DI SVOLGIMENTO: novembre 2020 /maggio 2021

DURATA: 904 ore di cui 360 di stage

SEDE DI SVOLGIMENTO: il corso si svolgerà in modalità mista: una parte in FAD tramite piattaforma ZOOM e una parte in presenza (aula c/o via Rosi 26/28 Siena).

PER INFO: Cinzia Fregoli – telefono: 0577-776942 – mail: c.fregoli@bictoscanasud.it

ALLEGATI: BANDO E DOMANDA DI ISCRIZIONE