STRADE DI ACCOGLIENZA IN VALDICHIANA – Il lavoro di accoglienza lungo la strada del vino nobile di Montepulciano e dei sapori della Valdichiana senese

STRADE DI ACCOGLIENZA IN VALDICHIANA – Il lavoro di accoglienza lungo la strada del vino nobile di Montepulciano e dei sapori della Valdichiana senese

 

DESCRIZIONE CORSO

Il corso ha l’obiettivo di formare addetti al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa. Tale figura provvede a riceve il Cliente all’interno di una struttura turistico ricettiva (albergo-ostello-campeggio) dando e ricevendo le informazioni richieste e cercando di soddisfare le richieste degli ospiti. Si occupa di assegnare le camere ai Clienti seguendo le prenotazioni, fornisce i suggerimenti anche in lingue straniere sul luogo di soggiorno, si occupa della gestione dei reclami e archivia le informazioni sugli ospiti compilando una scheda cliente. Consegna i messaggi, compila la scheda di notifica alberghiera, controlla e contabilizza i consumi degli ospiti, prepara il conto e riceve il pagamento. Fa recapitare nelle camere il bagaglio degli ospiti. L’addetto al ricevimento notturno (portiere di notte) si occupa della sicurezza e della sorveglianza degli ospiti in orario notturno e svolge le stesse mansioni dell’addetto al ricevimento diurno . Il percorso offre una risposta integrata rispetto alle esigenze occupazionali dei maggiorenni disoccupati con bassa scolarità del territorio senese attraverso un intervento formativo qualificante che li dota di competenze chiave e professionalizzanti.

Il corso è INTERAMENTE GRATUITO in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020

DETTAGLI CORSO

DESTINATARI: il corso è rivolto a maggiorenni che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione, Inattive/i, inoccupate/i, disoccupate/i, residenti o domiciliate/i in un comune della Regione Toscana, scritti ad uno dei Centri per l’Impiego (CPI) della Regione Toscana. Per gli stranieri è richiesto, oltre al possesso di un livello idoneo di conoscenza della lingua italiana (A2) il possesso di regolare permesso di soggiorno

CONTENUTI: Il corso approfondirà i seguenti argomenti: Elementi di organizzazione aziendale, Immagine aziendale, Marketing Web Marketing, Strumenti social a supporto di promozione e prenotazioni, il contesto toscano e delle Terre di Siena, il turismo a Siena: flussi turistici, reti e servizi territoriali, marketing territoriale, il cliente: tipologia, provenienza, aspetti culturali, il front office, la segreteria amministrativa, la gestione del cliente nella struttura, inglese tecnico, elementi di lingua tedesca, normative di settore, igiene e sicurezza, salvaguardia ambientale, cultura della sicurezza, competenze chiave inerenti la figura professionale, accompagnamento individuale e collettivo.

ATTESTAZIONI/CERTIFICAZIONI: al termine del percorso, previa partecipazione ad almeno il 70% delle ore di corso previste (ed almeno al 50% delle ore di stage), i partecipanti saranno ammessi all’esame di qualifica per conseguire il titolo di addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa

PERIODO DI SVOLGIMENTO: novembre 2020 /maggio 2021

DURATA: 904 ore di cui 360 di stage

SEDE DI SVOLGIMENTO: CNA Siena, sede di Montepulciano – via Marino Giuseppe 6/A

PER INFO: Cinzia Fregoli – telefono: 0577-776942 – mail: c.fregoli@bictoscanasud.it

ALLEGATI: BANDO E DOMANDA DI ISCRIZIONE